Terapia del massaggio / linfodrenaggio
Luca Zanetti tel 340.9323.662 – luca.zanetti1rmf@gmail.com
Massaggio Terapeutico
Il Massaggio Terapeutico è una tecnica di manipolazione dei tessuti molli e si utilizza nei casi in cui sono presenti blocchi a livello muscolare, strutturale o respiratorio che risulta impossibile rimuovere attraverso il solo intervento attivo del paziente (perché troppo dolenti, strutturati nel tempo o legati alla sfera emotiva/psicologica). Attraverso questa tecnica è possibile eliminare direttamente le tensioni e gli scompensi che generano il dolore o l’impedimento e aiutare l’organismo nei processi di autoguarigione, che spesso vengono inibiti o bloccati dal problema stesso. Con pressioni e manovre volte a mobilizzare, riossigenare e riequilibrare a livello di tono la struttura bloccata, si possono risolvere anche situazioni croniche e prolungate. Il massaggio agisce anche a livello circolatorio/linfatico, favorendo sia il ritorno venoso che il drenaggio dei liquidi. Attraverso la manipolazione ed il contatto è possibile agire su strutture sia a livello superficiale che a livello profondo, anche grazie all’azione riflessa che hanno le manovre su tessuti che possono essere molto distanti dalla parte trattata. Agendo inoltre a livello generale sullo stato di rilassamento della persona e direttamente sul diaframma e i muscoli di respirazione, si rivela un valido aiuto in tutti i casi in cui la somatizzazione di uno stato emotivo crea scompensi nell’organismo (stati d’ansia, ipertensione, depressione…).
Tecniche Miofasciali
Le Tecniche Miofasciali si utilizzano quando le strutture immobilizzate o compromesse da una condizione anomala tendono a saldarsi tra loro e al tessuto connettivo che le circonda, ovvero la Fascia. Questa è come una seconda pelle che ricopre ogni struttura del nostro corpo (dai muscoli alle viscere) ed è spesso una delle cause di trasmissione della tensione a zone anche molto distanti dall’origine del problema. Attraverso tecniche specifiche è possibile arrivare manualmente molto a fondo nel tessuto muscolare e rimuovere tali blocchi, ridando mobilità ed elasticità al sistema.
.
Linfodrenaggio
Il Linfodrenaggio è un massaggio che rimane estremamente superficiale sulla cute e si utilizza nei casi in cui si vuole agire in modo specifico sulla circolazione linfatica. In situazioni come gonfiori agli arti, edemi, cellulite o stati infiammatori, i liquidi tendono ad accumularsi e ristagnare assieme ai materiali di scarto organico. Con il drenaggio manuale si aiuta il sistema linfatico nel riassorbimento di questi liquidi, liberando la parte dal gonfiore e ridando ritmo e fluidità alla circolazione.
Massaggio Antistress
Il Massaggio Antistress si avvale di una serie di manualità che agiscono sulle strutture in modo gentile, inducendo una condizione di rilassamento muscolare globale ed una riattivazione della circolazione periferica, oltre che uno stato di rilassamento psicologico. .
NB: Per il mio metodo di massaggio è fondamentale la consapevolezza e collaborazione della persona: Portando l’attenzione sulla parte trattata e conoscendo lo scopo della manovra è possibile lavorare insieme al terapista, rendendo consapevoli corpo e mente dei processi in atto e concentrandosi per assecondarli volontariamente. L’assunzione consapevole di una posizione la rende un bagaglio della nostra memoria alla quale possiamo sempre attingere.
Luca Zanetti
· Laurea in “Scienze Motorie e dello Sport “ (Università Cattolica di Milano) con brevetti di
1. “Tecniche Complementari Sportive”
2. “Teoria e Pianificazione del Carico e Fitness”
3. “Allenatore FIPAV” Pallavolo
· Diploma MCB – Massoterapia e Idroterapia/Idrokinesiterapia (Istituto Synapsy – Bergamo)
· Diploma di II livello – Docente di Metodo Back-School (sedi Back-School di Cusano Milanino (I Livello) e Assisi (II Livello));
· Diploma di IV livello “Tecnico di Riequilibrio Posturale con approccio globale – Metodo Raggi con Pancafit” (Posturalmed Milano);
· Certificato di II livello Kinesio Taping (KTA- Kinesio Taping Association International)