Yoga a SAN – Via Belinzaghi 3, Milano (Maciachini/Isola)
Elena Caglio – 348 735 2195 – elena.sole@gmail.com
Yoga a San in Centro – Corso Italia 49, Milano (Bocconi/Missori)
Naida Oliva – 392 868 4253 – Balanceflow.asd@gmail.com
Alessandra Salerno – 3450225152
Lo yoga è una filosofia e una scienza del benessere.
Lo si pratica per ritrovare il piacere di essere nel proprio corpo, oppure per ritrovare un equilibrio tra corpo, psiche e spirito ma anche per rieducare quella originaria consapevolezza di se stessi, di quei sensibili dettagli interiori che la frenesia quotidiana e lo stress hanno affievolito se non addirittura distrutto.
Il termine yoga deriva dalla radice sanscrita yiu che significa unire, congiungere, integrare. Passare dal frammentario all’unità, essere completamente e coscientemente partecipi della vita ad ogni livello.
Lo yoga è una filosofia, perché tratta accuratamente dell’essere delle cose, della loro natura e del loro scopo.
- E’ una scienza, in quanto fonda le sue conoscenze su osservazioni sistematiche, intuizioni e razionalizzazioni.
- E’ un sistema psicologico perché analizza i vari aspetti della psiche umana, li spiega, propone metodi e rimedi.
- E’ un metodo di cura globale perché, attraverso un percorso attento e costante, si riacquista la salute nel senso più ampio e completo.
- E’ un’arte perché permette ad ognuno di venire a contatto intimamente con le proprie potenzialità lasciando germogliare naturalmente la creatività.
Yoga a SAN
Elena Caglio
Elena Caglio nasce a Sesto S. Giovanni nel 1973, impiegata di professione, yogina nel cuore.
Dopo svariate attività sportive ed una passione sviluppatasi nel tango argentino, decide di ampliare la vibrazione del proprio cuore e di sintonizzarsi su di un percorso meditativo spirituale, approdando nell’universo dello yoga.
Nel 2006 comincia a praticare Kriya yoga, per poi orientarsi verso l’Hatha yoga unitamente alla pratica del tai chi presso il centro SAN.
Sente la necessità di un approfondimento maggiore nell’ambito yogico per coinvolgere mente e corpo in un cammino di ricerca, pertanto decide di partecipare al corso di Formazione per l’abilitazione all’insegnamento presso la scuola Hamsa di Maurizio Morelli e Marisa Consolo diventando istruttrice yoga.
Lo yoga resta una materia di studio costante, arricchita da un quotidiano approfondimento sul campo per poter condividere con gli altri la bellezza di stare bene con il proprio corpo, prendendosene cura e modellandone la forma con amore verso di sè.
Imparare a volersi bene e dedicarsi del tempo è l’essenza di questo corso, insieme alla gratitudine di poter condividere con gli allievi la gioia di praticare una disciplina che permette di vivere con entusiasmo ogni attimo del presente.
Lo yoga insegnato in questo corso si definisce Hatha yoga. Hatha è una parola composta da Ha, che simboleggia le energie solari e Tha che rappresenta le energie lunari. Assieme indicano totalità e riunione degli opposti in una nuova, rigenerata unità.
Benchè apparentemente ginnico, l’Hatha yoga si basa sul controllo del Prana (Respiro) nel corpo, è un sistema di realizzazione che si muove dal grossolano al sottile e, partendo dalla fisicità arriva alla coscienza dell’energia mentale e spirituale.
L’hatha yoga, che viene qui proposto, è una tipologia di yoga che porta a una progressiva coscienza delle funzioni vitali ottenuta per mezzo di raffinate tecniche psicofisiche; garantisce un corpo sano e forte. Dona una vitalità intensa, calma mentale e apertura creativa alla vita e alle opportunità che questa offre.
La lezione proposta è così suddivisa:
- Esercizi di riscaldamento, con precisa attenzione agli allineamenti, allungamenti e preparazione alle asana (posizioni) che verranno presentate nel corso della lezione
- Breve rilassamento e declamazione del Mantra Om
- Pranayama (Respirazione)
- Sequenza asana, a seconda delle serate può essere più dinamica o più di ascolto del corpo nelle diverse posizioni
- Rilassamento
Yoga a San in Centro
Mauro Fabiani
La sua priorità é da sempre migliorare la qualità della vita, condividendo con sincera passione la conoscenza e l’esperienza di questa ricerca.
Dalla ginnastica artistica alle arti marziali, praticando discipline anche piu innovative come il Parkour e il Free Running, integrando vari esercizi di Locomotion e Animal Flow.
La passione per le Arti Marziali e la cultura orientale, lo hanno portato ad approfondire molteplici discipline olistiche.
Col tempo lo Yoga è diventato il centro della sua vita personale e professionale, nella gioia di condividere un percorso semplice e profondo, affinché possa esprimersi consapevolmente l’autentica Bellezza che ci rende unici.
Hatha Yoga: è il nome sanscrito che deriva dall’unione (yoga) di Ha (sole) e Tha (luna), è la forma più tradizionale di yoga adatta a tutti.
La pratica è una composizione di posizioni (asana), esercizi di respirazione (pranayama) e tecniche di rilascio guidato.
La pratica dell’Hatha Yoga migliora l’equilibrio, la forza, la flessibilità e permette di essere più consapevoli e presenti dal punto di vista fisico, mentale ed emotivo, soprattutto nella vita quotidiana.
Perfetta per un’introduzione alle posizioni di base dello yoga e per una maggiore comprensione della disciplina.
Una pratica che permette di prendere consapevolezza, liberare e potenziare progressivamente le meravigliose capacità inespresse della propria natura, riconoscendo la propria unicità attraverso il respiro e il movimento, all’interno e all’esterno.
Contatto: Naida Oliva – 392 868 4253 – Balanceflow.asd@gmail.com
Alessandra Salerno
Pratica che prevede la combinazione di posizioni fisiche (asana), tecniche di meditazione, esercizi di respirazione (pranayama), e l’insegnamento di mudra (yoga delle mani), per entrare in contatto con la propria energia interiore, con il proprio Vero Sé.
Durante la pratica si approfondisce lo studio dei chakra, beneficiando della Litoterapia Bioenergetica, dell’Aromaterapia e delle Campane Tibetane.
Questi strumenti consentono di coinvolgere tutti i sensi, per un’esperienza profonda sia a livello fisico che spirituale.
0 Commenti